allenamento femminile over 40 Nocera Inferiore
- Che cos’è
- Dove si trova
- Perché è considerata un antietà naturale
- Il fabbisogno giornaliero
- Sovraddosaggio
- Per la tua pelle
Hai sempre pensato che fosse importante in inverno per curare il mal di gola o l’influenza.
Invece la vitamina C è molto di più!
Tu forse non sai che:
- rigenera la pelle e la rende tonica e luminosa
- Rinfoltisce i capelli
- Potenzia il sistema immunitario
- Combatte la stanchezza e lo stress
Che cos’è
Si chiama acido ascorbico ed è una molecola che prende parte a numerose reazioni del nostro organismo.
Nonostante sia così importante, il nostro corpo non la produce né l’ accumula ed è per questo che devi assumerla quotidianamente attraverso il cibo e anche con l’integrazione.
Dove si trova
La vitamina C si trova in moltissimi alimenti di origine vegetale, oltre ad alcune piante ed erbe.
I cibi che ne sono più ricchi sono:
- Peperoni e peperoncini
- Cavoli e cavolfiori
- Broccoli, cime di rapa, verze e cavolini di Bruxelles (crucifere)
- Bietole
- Spinaci
- Fave
- Pomodori
- Rucola
- Ribes
- Kiwi
- Agrumi
- Frutti di bosco
- Papaya e uva

Perché è considerata un antietà naturale?
La vitamina C contrasta l’azione dei radicali liberi e riduce lo stress ossidativo che è all’origine del decadimento dei tessuti.
Questo nutriente contribuisce alla produzione dell’emoglobina nel midollo osseo e quindi rinnova il sangue.
Inoltre è essenziale per mantenere costante la produzione di collagene e conservale la pelle tonica.
Il collagene è, infatti, la principale proteina dell’organismo ed è indispensabile:
- per la produzione del tessuto connettivo;
- per mantenere sani i vasi sanguigni e le articolazioni;
Ma non solo….
Se stai pensando di fare qualcosa per prevenire l’osteoporosi, sappi che, oltre alla vitamina D, ti serve anche la vitamina C perché stimola la crescita e la mineralizzazione delle tue ossa.
Ma le ragioni per considerare la vitamina C la tua alleata per la giovinezza sono ancore numerose:
- Combatte le infiammazioni;
- Abbassa il colesterolo;
- Migliora l’assorbimento di altri nutrienti come l’acido folico, la vitamina E e il ferro;
- Migliora la produzione di energia;
- Dà sostegno alla corretta funzionalità del sistema nervoso.
Quanta bisogna assumerne?
Secondo i Larn i livelli di assunzione ogni giorno devono essere di almeno 85 mg per le donne e 105 mg per gli uomini.
In realtà nella vita moderna ci sono condizioni che ne aumentano il fabbisogno uno tra i quali è lo stress.
Fumi? Vivi in una città con alti tassi di inquinamento?
Ecco altri due fattori importantissimi!
Insomma, fanno consumare vitamina C tutti quei fattori che aumentano la produzione di radicali liberi.
Ecco perché in molti casi è utile ricorrere all’integrazione.
Ci sono rischi di sovraddosaggio?
Non esistono rischi reali di sovraddosaggio di vitamina C con la sola alimentazione perché l’eccesso viene smaltito con le urine.
Per questo anche gli integratori risultano sicuri purché rispetti la posologia consigliata.
Sfruttala anche come cosmetico!

La vitamina C è un meraviglioso booster naturale per la tua bellezza perché illumina la pelle, cancella i segni di stanchezza e rimpolpa i tessuti.
Si è calcolato, infatti che un terzo di questa vitamina che si assume per via orale venga trattenuta dalla pelle.
Per questo è importante abbinare anche cosmetici che sono arricchiti di questa sostanza così preziosa.
Applicata sulla pelle, infatti, la vitamina C risulta 30 volte più assorbibile che non per via orale.
Usala come cosmetico, dunque, e ti aiuterà a proteggere la tua cute dallo smog e dagli agenti atmosferici.
Riduce infiammazione e pori dilatati e stimola la sintesi del collagene, elastina e acido ialuronico garantendoti una cute giovane e fresca.
Lucia Palmieri
Fitness Coach specializzata il allenamento per donne in pre e menopausa
Seguimi nel gruppo Facebook –> (1) Fitness over 45th: combattiamo gli effetti negativi della menopausa | Facebook
Alla mia pagina Facebook –> (1) Sono in forma in menopausa | Facebook
Su Instagram @luciapalmiericoach